Nell’era in cui l’attenzione per l’ambiente è sempre più importante, la riduzione delle emissioni nocive provenienti dai veicoli è diventata una priorità. Una soluzione che ha guadagnato popolarità è l’utilizzo di AdBlue, un liquido speciale progettato per ridurre le emissioni di ossidi di azoto (NOx) prodotte dai motori diesel. In questo articolo, esploreremo cosa è esattamente questa soluzione, come funziona e quali sono i suoi vantaggi per l’ambiente.

Cos’è AdBlue:

AdBlue conosciuto anche come AUS32 (Aqueous Urea Solution 32,5%) è una soluzione acquosa composta da urea deionizzata ad alto grado di purezza. Viene utilizzato nei veicoli con motori diesel dotati di tecnologia SCR (Selective Catalytic Reduction) per ridurre le emissioni nocive. È un componente fondamentale per migliorare l’efficienza e la pulizia delle emissioni diesel. È importante notare che AdBlue è un marchio registrato dalla Verband der Automobilindustrie (VDA), l’associazione tedesca dei costruttori di veicoli. Solo i prodotti che rispettano gli standard qualitativi stabiliti dalla specifica ISO 22241 e sono elencati come licenziatari ufficiali della VDA possono essere chiamati AdBlue. Pertanto, è fondamentale diffidare dei prodotti di dubbia provenienza che non presentano la certificazione VDA.

Come funziona:

Quando un veicolo diesel equipaggiato con tecnologia SCR il liquido viene iniettato nel sistema di scarico, in una sezione chiamata catalizzatore SCR. Qui, l’AdBlue viene convertito in ammoniaca (NH3) attraverso una reazione chimica controllata. L’ammoniaca generata reagisce poi con gli ossidi di azoto presenti nei gas di scarico, trasformandoli in azoto (N2) e acqua (H2O), che sono innocui per l’ambiente. 

Tipologie di produzione:

Esistono due tipologie di produzione di AdBlue, entrambe autorizzate dalla VDA: di sintesi e di soluzione. La maggior parte del prodotto commercializzato è di soluzione. È possibile distinguere le due tipologie anche dal loro odore: l’AdBlue di sintesi ha un forte odore di ammoniaca, mentre l’AdBlue di soluzione ha un odore meno pronunciato. È importante sottolineare che l’assenza di odore non indica una qualità inferiore del prodotto, ma semplicemente indica che si tratta di AdBlue di soluzione, che può comunque essere di alta qualità se rispetta tutte le specifiche richieste.

Certificazione VDA:

La certificazione VDA è fondamentale per garantire la qualità dell’AdBlue. Questa certificazione assicura che l’AdBlue sia composto per il 32,5% da urea tecnica e per il restante 67,5% da acqua demineralizzata. Inoltre, i parametri qualitativi devono rispettare i valori massimi di metalli, calcio, biureto e altri componenti. La conformità del prodotto alle specifiche della VDA è essenziale per evitare danni ai sistemi SCR, che sono molto sensibili alla qualità dell’AdBlue utilizzato. Utilizzare AdBlue certificato VDA garantisce inoltre l’integrità della garanzia dei veicoli.

Vantaggi ambientali:

L’utilizzo di AdBlue offre diversi vantaggi per l’ambiente. Innanzitutto, aiuta a ridurre in modo significativo le emissioni di ossidi di azoto, che sono tra i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico e dell’inquinamento legato al traffico veicolare. Riducendo le emissioni di NOx, AdBlue contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e a proteggere la salute pubblica.

Inoltre, l’utilizzo di AdBlue consente ai veicoli diesel di soddisfare gli standard di emissione sempre più rigorosi imposti dalle normative ambientali. Ciò significa che i veicoli equipaggiati con la tecnologia SCR e l’utilizzo di AdBlue possono circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e nelle aree ad emissioni ridotte, favorendo la mobilità sostenibile.

Conclusioni:

AdBlue rappresenta una soluzione innovativa per la riduzione delle emissioni nocive dei motori diesel. La sua capacità di trasformare gli ossidi di azoto in componenti innocui per l’ambiente contribuisce a migliorare la qualità dell’aria e a rispettare le normative ambientali sempre più stringenti. Grazie alla sua disponibilità presso le stazioni di servizio, l’AdBlue è facilmente accessibile per i proprietari di veicoli diesel dotati di tecnologia SCR. Adottare questa tecnologia significa contribuire attivamente alla riduzione dell’impatto ambientale del trasporto su strada e promuovere la mobilità sostenibile per il bene di tutti.

HAI BISOGNO DI AdBlue? CONTATTACI PER CONOSCERE IL MIGLIOR PREZZO SUL MERCATO