Il gas naturale è al centro di numerose incertezze riguardo al suo futuro, che sono influenzate da fattori come la sicurezza dell’approvvigionamento e la necessità di ridurre le forniture russe nel breve termine, nonché la decarbonizzazione nel medio-lungo periodo. Tuttavia, molti fattori possono influenzare la domanda di gas metano nel breve e nel medio-lungo termine.
Riutilizzo dei pozzi O&G dismessi per progetti CCS
Un’opportunità per la sostenibilità a lungo termine
Tradizionalmente, nell’industria Oil&Gas, una volta che il ciclo produttivo giunge al termine e tutte le risorse di idrocarburi utilizzabili sono state estratte, gli impianti in superficie vengono dismessi, i pozzi vengono definitivamente chiusi e le aree circostanti vengono ripristinate alle loro condizioni naturali.
Bonus Carburante GNL 2023
Incentivi per la Transizione al Gas Naturale Liquido
Negli sforzi per ridurre le emissioni di gas serra e promuovere la transizione verso fonti di energia più sostenibili, l’Italia ha stanziato 25 milioni di euro per il 2023 per il Bonus Carburante GNL (Gas Naturale Liquido) istituito dal Decreto Energia 2022 e disciplinato dal Decreto MIT del 22 dicembre.